Viaggio a Bolgheri con visita alla Tenuta Guado al Melo
Martedì 22 marzo 2016, terzo giorno di primavera, ho partecipato al viaggio a Bolgheri con visita alla Tenuta Guado al Melo di Castagneto […]
Martedì 22 marzo 2016, terzo giorno di primavera, ho partecipato al viaggio a Bolgheri con visita alla Tenuta Guado al Melo di Castagneto […]
Per testare il livello di digitalizzazione raggiunto dal mondo vitivinicolo piacentino ho condotto una semplice e breve ricerca su internet, per
I colli piacentini, ed in particolare la Val Tidone sono una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite che fu
La Vinicola Fratelli Piacentini nasce in quel di Ziano Piacentino negli anni settanta, su iniziativa di Valentino Piacentini, suo fratello,
Tra le realtà produttive piacentine più interessanti e dinamiche possiamo certamente annoverare l’azienda Vitivinicola Valla, nata nel 2007 su iniziativa
Abbiamo conosciuto Vittorio Barbieri una decina di anni fa. In quel tempo Vittorio, dopo brillanti studi in agraria e Tecnologie
Ultimamente si fa un gran parlare di ritorno alla campagna. Lo si dice soprattutto di giovani laureati che in questi tempi
Ad ottobre questo sito festeggerà un altro compleanno, e dopo 15 anni di glorioso servizio Brindando.com cambia vita e si
Sono molti i temi e gli elementi stilistici ricorrenti nei film del regista americano Quentin Tarantino. Alcuni di questi sono noti
Domenica 19 aprile 2015 abbiamo partecipato al blog tour di primavere organizzato dall’agriturismo Podere Casale in collaborazione con ristoranti, cantine
Enoteca Al Convegno è una storica enoteca di Lissone, una cittadina della provincia di Monza, conosciuta in tutta Italia e
Come gran parte d’Italia, anche le valli e le alture del Piacentino sono state nei secoli scorsi “governate” dalla nobiltà