Le origini della viticoltura a Roma, tra sapore e storia
Roma è sicuramente la capitale d’Italia ma è anche, simbolicamente, la capitale del mondo per il turismo globale. L’ombelico del […]
Roma è sicuramente la capitale d’Italia ma è anche, simbolicamente, la capitale del mondo per il turismo globale. L’ombelico del […]
In Piemonte, regione da sempre vocata alla coltivazione della vite ed in particolare il vitigno Nebbiolo, si produce uno dei
Con il passare degli anni le vendite sul web sono sempre più frequenti, specie dopo il lockdown, evento che ha
Domenica 10 aprile 2022 inizia la 54° edizione del Vinitaly, la più importante fiera vinicola che anche quest’anno coinvolgerà 4.400
Quello del vino è un mondo senza confini, fatto di storie e gesti senza tempo ma soprattutto di sapori e
La corsa ai doni di Natale vede le persone costantemente alla ricerca di regali originali. La difficoltà è legata alla
Oggi anche un settore classico, come quello che riguarda il vino, la sua produzione e la sua vendita, non può
Il mercato enogastronomico in Italia non è mai andato così bene! Ogni, anno infatti, centinaia di migliaia di turisti giungono
Mare cristallino, spiagge bianche, fondali bassi… c’è un lato della Sardegna lontano dal caldo estivo e dalla ressa dei turisti,
Il Brunello di Montalcino è un rinomato vino rosso (DOCG) ovvero di Denominazione di Origine Controllata e Garantita, prodotto nella
Il vino oltre che essere una bevanda diffusissima e antica è anche un tema sul quale sono stati scritti fiumi
Napa Valley è tra le località americane più gettonate dal turismo italiano, meta imperdibile per l’enoturista appassionato, che si arma di visto