L’arte dell’abbinamento: quando il vino racconta il cibo (e viceversa)
C’è una magia discreta e potente che si sprigiona quando un calice di vino incontra il piatto giusto. Non si […]
C’è una magia discreta e potente che si sprigiona quando un calice di vino incontra il piatto giusto. Non si […]
Il pane filosofale, il vino come elisir di saggezza, spezie e simbolismo. Nel cuore delle tradizioni culinarie più antiche si
Il vino è da sempre molto più di una semplice bevanda: è un simbolo culturale, un rito sociale, una metafora
Un circuito che seleziona e unisce il meglio della cucina e dei prodotti piacentini Con il patrocinio di VisitEmilia, del
I vini protagonisti dell’evento sono stati l’Akenta della cantina di Santa Maria La Palma, un vermentino extradry, e un classico
La cornice scelta, tra le più belle del Mediterraneo, e il format semplice ed efficace sono garanzia per un messaggio
Il settore vinicolo è uno dei più fiorenti in Italia; terra in cui moltissime regioni si sono specializzate nella produzione
Il Franciacorta è un vino spumante italiano prodotto in Lombardia, in particolare nella provincia di Brescia. Si tratta di un
La dieta mediterranea è un modello alimentare ispirato alle tradizioni culinarie dei paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo,
Il Natale è una festa di gioia e condivisione, che si celebra in famiglia e con gli amici. In un’atmosfera
Oggi voglio condividere con voi 6 vini da bere in autunno, quando le giornate si accorciano e le temperature si
Il vino è una bevanda che accompagna da sempre i momenti più importanti della vita: un pranzo in famiglia, una