Lo sapevate che…

I VINI BIOLOGICI

Il percorso verso la produzione di vini biologici è lungo e non privo di difficoltà. Il primo passo è certamente […]

COME RICONOSCERE I SALUMI MIGLIORI…

Determinante risulta un’attenta cura e selezione delle carni: solo partendo da una materia prima di qualità è possibile lavorare per

IL METODO “GUYOT”

I sistemi di allevamento della vite sono numerosi, sono differenti e profondamente diversi l’uno dall’altro: tutti però, condizionano in modo

I PROCESSI DI INVECCHIAMENTO…

Non tutti i vitigni, e non tutte le uve, sono adatti all’invecchiamento. Una prima scelta va dunque fatta in campagna,

COME FARE I GIUSTI ABBINAMENTI…

Accostare, avvicinare, unire, sposare. Da sempre gli abbinamenti migliori tra cibo e vino sono quelli che si completano a vicenda

QUANDO SI CONSIDERA L’UVA MATURA?

Per determinare la raggiunta maturazione dell’uva da vino è possibile prendere in esame diversi fattori. Ad esempio il grado zuccherino:

Due parole sul “Metodo Charmat”

Ideato da Federico Martinotti e poi utilizzato commercialmente dal francese Charmat è un sistema di spumantizzazione particolarmente adatto per uve

Scroll to Top