Brindando.com

La locanda di Circe

La Locanda di Circe  Enoteca con cucina lombarda. Specialità  Cassoeula e brasati. E ancora birre artigianali ed ampio assortimento di vini […]

Ristorante il Gattino di Lodi

Il ristorante il Gattino si trova a Lodi in Corso Mazzini 71, e dispone di un piccolo parcheggio interno. Nella

Enoteca Cremona

In centro storico a Cremona, proprio sotto gli antichi portici dietro alla Cattedrale, dal 1951 pulsa un posto del cuore.

STRACOTTO ALLA PIACENTINA

Ingredienti: Per lo stracotto alla piacentina occorrono: 1/2 kg. di polpa o di muscolo di cavallo o di manzo (sottocoscia),

PÍCULA AD CAVÀL

Ingredienti: Per la PÍCULA AD CAVÀL o piccola di cavallo servono: 8 hg. di carne di cavallo tritata, cipolle, 4

LATTE IN PIEDI

Ingredienti: Per la ricetta del Latte in Piedi useremo: il caramello, 10 g. di zucchero, acqua q. b. Per il

ANOLINI

Ingredienti: Per preparare gli anolini serviranno: per la pasta 500 gr. di farina, 3 uova, acqua q.b. Per il ripieno: 300

Anolini in brodo

LA CUCINA PIACENTINA

La cucina piacentina, e quella della Val Tidone in particolare, è ricchissima di piatti le cui origini risalgono all’antichità. La

LA VAL TREBBIA OCCIDENTALE

VICOBARONE >> BORGONOVO >> GRAGNANO >> TUNA DI GAZZOLA >> RIVALTA >> STATTO >> TRAVO >>VICOBARONE Il percorso si propone

L’ALTA VAL TIDONE PAVESE

VICOBARONE >> (ROVESCALA) >> SANTA MARIA DELLA VERSA >> POMETO >> RUINO >> CASA MARCHESI>> ZAVATTARELLO >> PIETRAGAVINA >> VARZI

SULLA VIA FRANCIGENA

VICOBARONE >> CASTEL SAN GIOVANNI >> SARMATO >> ROTTOFRENO >> (CALENDASCO) >> PIACENZA >> Un attualissimo itinerario si può affrontare seguendo

Scroll to Top